L'Alto Adige Guest Pass

Scoprire la regione gratuitamente e nel rispetto dell'ambiente con l'Alto Adige Guest Pass
 

 

Esperienze e sostenibilità grazie a vacanze senza auto: con l'Alto Adige Guest Pass è possibile utilizzare gratuitamente l'intera rete di trasporti pubblici, alcune funivie, degustazioni di vini e molto altro ancora. 

Un autobus escursionistico gratuito con frequenza oraria vi porta all’Alpe di Villandro e si ferma proprio davanti all'hotel. Godetevi una vacanza ricca di eventi, circondati dall'aria fresca di montagna e in un paesaggio meraviglioso!

Mezzi pubblici

Utilizzo illimitato di tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige:

  • i treni regionali dell'Alto Adige (Brennero - Trento, Malles - San Candido)
  • gli autobus locali (extraurbani, urbani e citybus)
  • le funivie da Bolzano a Renon, Colle e S. Genesio
  • la funivia da Vilpiano a Meltina
  • la funivia da Postal a Verano
  • la funivia da Rio Pusteria a Meranza
  • il trenino del Renon
  • la funicolare della Mendola
  • l'AutoPostale Svizzera tra Malles e Müstair
SuedtirolGuestPass

Servizio navetta estate & inverno

Bus escursionistico estivo:

  • Villandro - Alpe di Villandro (Malga Gasserhütte)
  • Barbiano - Alpe di Barbiano (Parcheggio Huberkreuz)
  • Barbiano - Longostagno
  • Chiusa - parcheggi Kühhof e Kaseregg
     

Bus navetta invernale:

  • Da lunedì a domenica dagli alloggi direttamente alle più belle aree sciistiche ed invernali delle Dolomiti:
    Lunedì: Val Gardena/S. Cristina
    Martedì: Rio Pusteria
    MercoledÌ: Val Gardena/S. Cristina
    Giovedì: Alpe di Siusi
    Venerdì: Val Gardena/S. Cristina
    Sabato: Plose
    Domenica: Val Gardena/S. Cristina
  • Da lunedì a venerdì dagli alloggi direttamente alle più belle malghe dell'Alto Adige per le escursioni con le ciaspole e le passeggiate invernali.
skisafari-dolomiten

Funivia Corno del Renon

Utilizzo gratuito per una volta della funivia Corno del Renon.

Il Corno del Renon è uno dei punti panoramici più belli dell'Alto Adige.

 

Esperienze

Partecipazione gratuita alle seguenti attività:

  • Escursioni guidate dal lunedì al venerdì da maggio a novembre
  • Escursioni guidate invernali:
    Lunedì: Alpe di Villandro
    Mercoledì: Alpe di Funes
    Giovedi: Alpe di Siusi
    Venerdi: Alpe di Velturno
  • Escursione invernale guidata:
    Martedì: Alpe di Barbiano
  • Utilizzo gratuito dell'impianto di risalita Maders
SuedtirolGuestPass

Piscine

Ingresso gratuito alle seguenti piscine:

  • Piscina all'aperto di Chiusa
  • Piscina all'aperto di Velturno
  • Acquarena Brixen - Da lunedì a venerdì (esclusi i giorni festivi) ingresso gratuito per 3 ore alle piscine interne ed esterne. Ingresso ridotto alla sauna.

Degustazione vini

  • Degustazione gratuita di 3 vini (gruppo max. 15 persone) - 1x per Guest Pass utilizzabile oppure
  • Degustazione di 5 vini con visita guidata della cantina e dell'azienda al prezzo preferenziale di 12,00 Euro - utilizzabile 1 volta per Guest Pass
     

Cantine e vigneti partecipanti:

  • Tenuta Röck a Villandro
  • Cantina Valle Isarco a Chiusa
  • Tenuta Spitalerhof a Chiusa
  • Tenuta biologica Zöhlhof a Velturno
  • Tenuta Garlider a Velturno
  • Tenuta Thomas Dorfmann a Velturno
  • Tenuat Radoar a Velturno
SuedtirolGuestPass

Prestazioni a prezzo ridotto

Prestazioni a prezzo ridotto con Alto Adige Guest Pass (su presentazione della carta):

  • Parco avventura di Funes: 15% di sconto sul biglietto per famiglie
  • Noleggio e-bike Chiusa: 10% di sconto
  • Cascate di Stanghe, Racines: ingresso ridotto
  • Noleggio Bici Alto Adige: 10% di sconto sul noleggio bici presso tutte le stazioni di noleggio in Alto Adige
  • Maso Obergostnerhof: 10% di sconto presso il negozio

Siamo qui
per voi!

Se avete ulteriori domande o dubbi sulla vostra vacanza in Alto Adige, siamo sempre a vostra disposizione.

Un regalo di  

Richiedere un voucher e passare del tempo con i vostri cari

Le migliori offerte

La montagna chiama! Esperienza di montagna Alto Adige

01.09.2025 - 12.10.2025
7 notti da 868 € per persona
Scoprite le nostre alpeggi con le sue malghe tradizionali! La varietà di sentieri escursionistici fa onore al suo nome. Oltre all'avventura escursionistica potete anche godere una varietà di piatti tradizionali nelle nostre malghe.